OCCHIALI DA VISTA
OCCHIALI DA SOLE
LENTI PROGRESSIVE
LENTI FOTOCROMATICHE
LENTI
A CONTATTO
IPOVISIONE
AUSILI VISIVI

    Formazione

    • “Corso teorico-pratico AMGO prevenire l’ambliopia” c/o Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza
    • “Zeiss Academy corso Delighting Customer Game”
    • “Scelta della geometria appropriata per la cornea irregolare”, lenti ROSE K e materiale Menicon a cura del dr. Paul Rose
    • “Corso Zeiss Academy “i.Pro-lens”
    • “Corso Zeiss Academy “i.Vision2”
    • “Corso Zeiss Academy Innovation Tour 2014”
    • “Corso Zeiss Academy “i.Tech New”
    • “Corso Zeis Academy “i.Optics”
    • “Corso CooperVision Lab “lenti morbide progressive”
    • “Aggiornamenti in contattologia clinica per ottici optometristi: Il Cheratocono”
    • “Ortocheratologia”
    • “Correzione e trattamento delle anomalie binoculari ed accomodative”
    • “Indagine della superficie oculare: Cornea e lacrima”
    • “Contattologia: compliance e ruolo del professionista per una corretta gestione delle LAC”
    • “Analisi di un modello gestionale di un centro di contattologia”
    • “Gestione informatica del centro ottico”
    • “La presbiopia: inquadramento e scelte correttive”
    • “Ipovisione per l’ottico e l’azienda: Aspetti teorici e pratici”
    • “Corso teorico-pratico di applicazione lenti a contatto: dalla valutazione preliminare ai pattern fluorescinici”
    • “Corso di Formazione in Ipovisione c/o Istituto Ospedaliero di Marzana (VR)”
    • “Polimeri hydrogel e silycone hydrogel in contattologia: caratteristiche, indicazioni e gestione delle problematiche”
    • “L’interazione con la persona e l’ambiente professionale in ambito ottico e optometrico”
    • “Lenti oftalimiche progressive ed a profondità di campo: Il multiequipaggiamento”
    • “Bimbovisione: Vedere bene per apprendere meglio”
    • “Problemi in contattologia, astigmatismo e comunicazione con l’utente”
    • “Le basi dell’esame refrattivo per lontano e vicino”
    • “La gestione optometrica del paziente post chirurgia rifrattiva”
    • “La vendita nel settore ottico”
    • “Ortocheratologia:trattamento della miopia con lenti a contatto a geometria periferica inversa”
    • “Ecologia intestinale, alimentazione e malattie croniche”
    • “Pratica dei test di relazione visuo-posturale”
    • “Riabilitazione dei problemi visivi e posturali con training visivo e ginnastica energetica”
    • “Qualità, contattologia e malattie oculari”
    • “Lo sviluppo delle capacità di lavorare in gruppo: Il team building”
    • “La gestione dei disservizi: Come percepiamo e gestiamo i reclami”
    • “Comunicare l’innovazione come presentare ai consumatori i prodotti del settore ottico a più elevato contenuto tecnico e scientifico”
    • “Valutare l’addizione in una lente progressiva”
    • “Gestione del magazzino e analisi dei costi”
    • “Aggiornamenti clinici in contattologia per ottici optometristi: L’applicazione su cornee a fisiologia modificata”
    • “Lo sviluppo della visione dalla nascita all’adolescenza. Le ametropie e le loro possibili soluzioni
    • “Gestione del personale: Organizzato e gestione del lavoro”
    • “La distribuzione ottica specializzata: Fattori critici e di successo della distribuzione moderna e caratteri strutturali e prospettive della distribuzione ottica specializzata in Italia”
    • “Dalla nascita alla presbiopia”
    • “Il centro ottico”
    • “Sviluppare la potenzialità del mercato delle Lenti a Contatto”
    • “Visual Training”
    • Partecipazione XVI congresso interdisciplinare le età del vedere ed al seminario di R Kaplan
    • Film lacrimale, materiali e manutenzione (di g. montani)
    • Controllo della progressione miopica (di g. montani)
    • La metrica delle aberrazioni (zeiss)
    • Visione binoculare, implicazioni prescrittive (di g.a. ianese)
    • La sensibilita’ al contrasto (di g.a. ianese)
    • Applicazioni per l’aberrometro i-profiler (di g. montani, coopervision, carl zeiss)
    • Greenvision: il dato è tratto
    • Zeiss: Vision Experience
    • Vivere e vedere il mondo nell’era della digitalizzazione e Zeiss Digital Specialist
    • L’ottico optometrista nell’era digitale
    • Zeiss: Workshop Lens Fit
    • Occhio x Occhio: creare e trattare il profilo di rischio della miopia
    • Carl Zeiss: corso ZEISS Digital Specialist 1
    • Ascon contactlinsen Deutschland: myLIFE- l’adattamento delle lenti a contatto ASCON per il controllo della progressione miopica
    • ZEISS digital specialist #1
    • Light Solutions Pro
    • L’opportunità del segmento astigmatico: applicazione e tecnologie innovative.
    • Corsi Zeiss: lenti a contatto multifocali
    • Ricalcolo dei poteri nelle lenti oftalmiche
    • Perché scegliere la contattologia Zeiss
    • Lenti SmartLife
    • Iterminal Zeiss e la videocentratura digitale
    • Controllo della refrazione e ottimizzazione della visione binoculare
    • Lenti a contatto nelle cornee irregolari: Protocollo applicativo Rosek
    • Lenti a contatto corneo-sclerali e sclerali (MiniS; Rosek XL) parte 1
    • Lenti per ortocheratologia, il protocollo Menicon Z Night r RGP designer
    • Lenti a contatto morbide Menicon ed uso del programma EasyFit
    • Lenti a contatto GP Menicon ed uso del programma EasyFit
    • Federottica Bologna: dalla compensazione della miopia alla gestione della miopia
    • Menicon Academy: occhio secco, l’utilizzo delle gocce oculari
    • La manutenzione delle lenti a contatto SOFT e RGP
    • L’importanza del prodotto in contattologia, come proporlo correttamente
    • ZEISS Academy: Migliore visione e massima protezione
    • Lenti a contatto multifocali ZEISS
    • Colorimetria
    • Ricalcolo dei poteri nelle lenti oftalmiche
    • Duravision Antivirus Platinum UV
    • Lenti ZEISS Blueguard
    • ZEISS ACADEMY: L’IMPORTANZA DELLA PROPOSTA DI VALORE
    • ZEISS ACADEMY: SCOPRI IL VALORE X DI ZEISS (PHOTOFUSIONX)
    • ZEISS ACADEMY: ZEISS Vision Plus: il servizio per i tuoi clienti con più privilegi
    • “ZEISS ACADEMY: I materiali bioconpatibili nelle lenti a contatto ZEISS
    • ZEISS ACADEMY: lenti Digital SmartLife
    • ZEISS ACADEMY: corso ZEISS refrazione con G. Ianese
    • ZEISS ACADEMY: corso ZEISS migliore visione e massima protezione
    • ZEISS ACADEMY: Zeiss Academy vision care
    • Accademia Eschenbach (5 lezioni): il mondo della bassa visione
    • Menicon Academy: la manutenzione delle LAC soft e RGP parte II

    Ti aspettiamo per un controllo della vista.